Una linea di bevande tipiche della tradizione italiana, realizzate partendo dalla spremitura o infusione dei migliori agrumi coltivati esclusivamente lungo le coste della Calabria.
L'unica linea di soft drink agli agrumi che non contiene aromi, conservanti e coloranti, con una maggiore percentuale di succo o infuso della scorza.
Un'etichetta corta come nessun'altra nella categoria.
VETRO | BOTTIGLIA 200 ml | TAPPO A CORONA
È solo in Calabria che il bergamotto trova il suo habitat ideale per dare frutti eccezionali. Da fiori grandi e rosso violacei, si ottengono frutti rotondi e schiacciati ai poli, dal sapore dolciastro, dal colore giallo intenso, dalla scorza ruvida e profumata, arricchita dalle note del Mediterraneo.
Acqua, succo di bergamotto (15%), zucchero, anidride carbonica, acido citrico
Sulla Costa dei Cedri, affacciata sul Mar Tirreno, cresce il cedro liscio di Diamante, una varietà unica per il succo e per gli oli essenziali contenuti nella sua scorza.
Acqua, zucchero, infuso di cedro (7%), cartamo, anidride carbonica, acido citrico.
La più tradizionale delle bevande ottenuta da arance raccolte a mano nelle ore più calde della giornata per evitare che l’umidità mattutina possa alterarne l’integrità.
Succo di arancia rossa (21%), zucchero, succo di carota nera, anidride carbonica, acido citrico.
Raccogliamo a mano i nostri agrumi per preservare l'integrità della scorza che, grazie all'infusione naturale, regala la sua autentica essenza.
Un bevanda di vero Chinotto che permette di assaporare tutte le note particolari di questo frutto.
Acqua, zucchero di canna, infuso di chinotto (0,5%), anidride carbonica, acido citrico.
La nota pungente del vero infuso di zenzero incontra la freschezza della limetta coltivata nella piana di Sibari. Perfetto da mixare, ottimo anche da solo, servito con ghiaccio.
Acqua, infuso di zenzero (9%), zucchero, infuso di lime (2%), anidride carbonica, acido citrico.
BEVANDA GASSATA A BASE DI LIMONE DI ROCCA IMPERIALE IGP
Il Limone di Rocca Imperiale IGP si coltiva da oltre 500 anni nel comune da cui prende il nome. Questa varietà produce ben tre tipi di frutti derivanti da altrettante fioriture: Primofiore e Maiolino (raccolti da maggio a luglio) e Verdello (raccolti da agosto a ottobre). I frutti raccolti sono fatti riposare per 3 o 4 giorni, successivamente lavati e selezionati a mano. Dopo la pelatura, sono spremuti e filtrati per eliminare tutta la polpa.
Acqua, zucchero di canna, succo di Limone di Rocca Imperiale IGP (1%), infuso di Limone di Rocca Imperiale IGP (1%), olio essenziale di Limone di Rocca Imperiale IGP (0.5%), anidride carbonica